— Wooden Houses presenta

BIKE’n DANCE

BIKE'n DANCE è una parata della mobilità sostenibile promossa da Wooden Houses.

Festa su due ruote!

BIKE’n DANCE è una parata in bici, monopattino o qualsiasi altro mezzo di micromobilità* per le vie del centro di Sant’Angelo, con tanta musica e tanto colore, per tutte le età!

 

*MICROMOBILITÀ: la mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente meno inquinanti di quelli tradizionali.

BIKE'n DANCE è una parata della mobilità sostenibile promossa da Wooden Houses.
BIKE'n DANCE è una parata della mobilità sostenibile promossa da Wooden Houses.

Il programma / 21.10.2023

  • ore 15 – RITROVO
    Stazione degli autobus / campo sportivo

  • ore 15.30 – PARTENZA
    Attraversiamo il centro storico

  • ore 16 – ARRIVO & FLASH MOB
    Piazza del Papa

  • ore 16.15 – PANEL / l’importanza delle infrastrutture
    Piazza del Papa

Nessuna iscrizione, nessun biglietto

Bike swap, orari autobus, dj…

Seguici su Instagram e Facebook per aggiornamenti sul programma!

BIKE'n DANCE è una parata della mobilità sostenibile promossa da Wooden Houses.

In collaborazione con:

COMUNE DI SANT’ANGELO IN VADO
60° MOSTRA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI SANT’ANGELO IN VADO

La scelta
del legno 

L’installazione è realizzata in legno d’abete.

Ogni modulo ha un rivestimento esterno compatto in legno chiaro, mentre l’interno è più scuro e di colore rosso, con una finitura porosa che rimanda ai rami.

Oltre alle sue caratteristiche uniche che lo identificano quale materiale naturale, rinnovabile e sostenibile, al legno dobbiamo riconoscere anche un’ulteriore caratteristica estetica che lo rende il materiale perfetto per donare una personalità unica ad ogni abitazione (o, in questo caso, installazione!).

  • Marcato CE, cioè conforme alle normative vigenti che regolano la fabbricazione e l’immissione in commercio del prodotto nella Comunità Europea.
  • Certificato PEFC, cioè proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e regolarmente controllate nel rispetto del principio di conservazione dell’habitat per piante e animali.

Case in legno da oltre 30 anni